La proposta dei Musei comunali di Santarcangelo si amplia con nuovi turni di visita e una collaborazione con la Pro Loco

Nel mese di aprile, nell’ambito del programma di iniziative per celebrare i vent’anni di attività del museo, il MUSAS sperimenta nuove proposte e modalità di fruizione messa a punto da Fo.Cu.S anche grazie alla collaborazione con la Pro Loco.

Una sperimentazione – che prende avvio nel mese di aprile, nell’ambito del programma di iniziative per celebrare i vent’anni di attività del museo – e un invito rivolto al pubblico per scoprirne il patrimonio attraverso una fruizione sempre più coinvolgente.

Aumentano i giorni e le opportunità di visita alle collezioni del museo

Dopo il rinnovamento fisico grazie al Pnrr, con migliorie ed espedienti per un’esperienza di visita sempre più accessibile e multisensoriale, ora il Musas aumenta i giorni e le opportunità di visita alle sue preziose collezioni.

Oltre alle consuete aperture nei pomeriggi del fine settimana e dei giorni festivi (dalle 16 alle 20), il museo sarà aperto su richiesta anche nelle mattine di giovedì, venerdì e sabato.
Inoltre i visitatori potranno partecipare a visite guidate gratuite settimanali a cura del personale del museo: il sabato in due turni, alle 16.30 e alle 18.00 e la domenica con un turno unico alle 18.00

Il MUSAS entra nel percorso di visita della Pro Loco Dal sacro al profano…
dal 9 aprile al 28 settembre 2025

Si ampliano anche le modalità per visitare e conoscere il patrimonio del museo, grazie alla collaborazione tra FoCuS e la Pro Loco di Santarcangelo, che tra i propri obiettivi condividono quello di proporre sempre nuove opportunità per sviluppare la vocazione turistica dei luoghi della cultura.
Sempre da aprile, infatti, la Pro Loco inserisce il Musas nel circuito di visita al borgo Dal sacro al profano che comprende anche le grotte e la casamatta di Piazza Balacchi. Il tour guidato aggiunge una tappa proprio al museo, soffermandosi sulle opere che si intrecciano alla narrazione per scoprire antichi luoghi di culto e ritualità, tecniche di conservazione di vini e alimenti.

Il costo della visita è di 7 euro a persona (6 per gli over 65 e gratis fino ai 14 anni).

…e nel tour guidato in costume Cinque personaggi in cerca…
venerdì 11 aprile, 9 maggio, 13 giugno, 11 luglio e 12 settembre 2025

Questo fine settimana si terrà inoltre la prova aperta, con partecipazione riservata ai soci, dello speciale tour guidato in costume “Cinque personaggi in cerca…”: cinque guide d’eccezione si immedesimeranno in altrettanti protagonisti della storia e della cultura santarcangiolese (da papa Clemente XIV ai personaggi dei quadri del Cagnacci) che attraverso una narrazione comico-ironica racconteranno personaggi, storia e aneddoti di Santarcangelo. Dopo le grotte e il piano nobile del museo, la visita si concluderà con un momento musicale e un piccolo buffet presso la Celletta Zampeschi.

Dopo la prova riservata ai soci, venerdì 11 aprile, 9 maggio, 13 giugno, 11 luglio e 12 settembre si svolgeranno invece i tour aperti al pubblico.
Il costo è di 15 euro a persona, compresa la degustazione finale.

Queste forme di accesso al patrimonio inedite per il Musas saranno sperimentate per tutta la stagione turistica, fino al 30 settembre, con l’auspicio di inaugurare un nuovo corso per il museo e per la comunità.

INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni sul Musas:
Tel. 0541 624703
focus@focusantarcangelo.it

Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate dalla Pro Loco, è necessario contattare l’Ufficio Iat al
Tel. 0541/624270
info@prolocosantarcangelo.it
iat@comune.santarcangelo.rn.it