Letture Liminali
Letture a Santarcangelo di Romagna
Torna dall’8 febbraio “Letture Liminali”, la rassegna ideata e curata dal professor Giovanni Boccia Artieri per la Biblioteca Baldini. Il programma di questa edizione si propone come un viaggio attraverso i luoghi di tensione culturale che definiscono la nostra epoca.
“Quest’anno ci concentreremo su temi che esplorano le trasformazioni dell’identità personale e collettiva, il rapporto tra innovazione tecnologica e immaginario sociale, e le nuove frontiere del linguaggio e della narrazione” spiega il professor Giovanni Boccia Artieri, responsabile culturale della Biblioteca Baldini e curatore di Letture Liminali. Questa rassegna “invita a vedere la lettura come un’esperienza di attraversamento, capace di farci abitare le contraddizioni e cogliere i segni del cambiamento che ci circondano”.
Prosegue Boccia Artieri: “Al centro del percorso c’è una riflessione sulla complessità delle relazioni umane e dei sistemi in cui viviamo: dalle dinamiche del potere e della leadership in un mondo sempre più influenzato dall’intelligenza artificiale, al ruolo del turpiloquio come strumento di comunicazione politica. Ci interrogheremo su come le tecnologie digitali stiano ridefinendo i concetti di memoria, presenza e identità, e su come il mare – simbolo ancestrale e metafora contemporanea – continui a ispirare narrazioni sul nostro rapporto con l’ambiente”.
“Ogni appuntamento sarà un’occasione per analizzare queste linee di tensione non come problemi da risolvere, ma come spazi di possibilità creativa. In un mondo frammentato, Letture Liminali si propone di costruire una rete di connessioni tra discipline, linguaggi e prospettive, per affrontare insieme le sfide del presente e immaginare nuovi orizzonti condivisi”.
Gli eventi sono a ingresso libero e con posti limitati.
Si consiglia la prenotazione, da effettuare contattando la Biblioteca Baldini
tel. 0541 356 299
e-mail biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it