Agosto con la Baldini
La vostra Biblioteca vi aspetta in Agosto con tanti incontri di Santarcangelo per i Bimbi, GDL e il Mercatino dei Libri!
La vostra Biblioteca vi aspetta in Agosto con tanti incontri di Santarcangelo per i Bimbi, GDL e il Mercatino dei Libri!
Sta per concludersi la mostra "Una vita contro la mafia". Per l'occasione, il Musas organizza il finissage il 28 luglio.
Riparte il Festival dei Burattini 2023! Tanti spettacoli della tradizione popolare, con un calendario di serate a Santarcangelo di Romagna e dintorni.
Il periodo estivo in Biblioteca: laboratori gratuiti per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni, gruppi di lettura, spazi per incontrarsi, leggere, giocare e studiare.
La Pro Loco di Santarcangelo in collaborazione con la Biblioteca Baldini presenta La Sonata a Kreutzer, in omaggio alla donna Ucraina in questa orrenda circostanza di guerra, dal romanzo breve di Lev Tolstoj.
Sabato 24 giugno a partire dalle ore 17, il Met organizza una serie di eventi legati al tema del ciclo del grano, momento di festa e convivialità che rimanda ad antiche tradizioni per celebrare il raccolto.
Presentazione del volume "Lazzaro Lombardini. Pittore in Santarcangelo" con Luca Lombardini, Alessandro Franceschini, Laura Lombardini e Leonardo Blanco in dialogo con Simonetta Nicolini.
È tempo d’estate! Tanti eventi in tante location differenti, dal centro storico alla periferia a ritmo di musica, con le immagini del cinema, con la magia del teatro e di tante altre forme d’arte e di intrattenimento.
Martedì 13 giugno alle 21.00 la Baldini presenta "Il Conclave del 1769. Clemente XIV e i passionisti" di Alessandro Ciciliani.
La vostra Biblioteca vi aspetta in Giugno con nuovi incontri, laboratori per bambini e i gruppi di lettura per diverse fasce d’età.
Giovedì 15 giugno presso il MET l'organizzazione di Santa Piada e Fo.Cu.S organizzano il Laboratorio di Piadina. Le azdore sono pronte a condividere la loro arte e tramandare i segreti della Piadina perfetta!
Sabato 27 maggio 2023 alle ore 18.00 si terrà al MET – Museo Etnografico il finissage dell'installazione Echi del tempo di Claudio Ballestracci.