Mostra Archeologica al Musas
Al Musas di Santarcangelo una mostra dedicata all’origine dei calendari, strumenti inventati in epoca romana per misurare il tempo.
Al Musas di Santarcangelo una mostra dedicata all’origine dei calendari, strumenti inventati in epoca romana per misurare il tempo.
Sabato 17 dicembre 2022 alle 17.00, in Stanza Antonio Baldini, la Baldini presenta Macchinine di e con Jacopo Rinaldini, in dialogo con Pier Guido Raggini, con letture a cura di Giuseppe Viroli, Società Editrice «Il Ponte Vecchio».
Domenica 29 gennaio alle ore 18 la visita extra in compagnia dell'artista, che si concluderà con un brindisi al Musas - Museo Storico Archeologico.
Giovedì 15 dicembre 2022 alle 21.00 la Baldini dedica una serata al libro "Pietro Rossi. Contadino e poeta" scritto da Grazia Bravetti Magnoni.
Sabato 10 dicembre 2022 alle 17.00 l’autrice Rosita Copioli presenterà il suo libro "I fanciulli dietro alle porte" in dialogo con Luca Cesari.
Un workshop creativo a cura degli illustratori Andrea Raschi e Hazki, in collaborazione con la poetessa Annalisa Teodorani.
Il Comune di Santarcangelo di Romagna, la Baldini e il gruppo TeatriAmo presentano lo spettacolo Ti ho amato da... morire. Voci di donne.
La Baldini presenta "Liber - Libris - Libra. Tre decenni di storie e racconti" di Miresa Turci
Gli appuntamenti dedicati ai più piccoli di questo Natale 2022 alla Biblioteca Baldini.
Tutta la programmazione della Biblioteca Baldini del mese di Dicembre 2022.
Sabato 26 novembre 2022 alle 17.00, in Stanza Antonio Baldini, l’autore Maurizio Zaccaro presenterà il suo libro Sotto il sole. Racconti di uomini, animali e ombre in dialogo con Emanuela Martini
Presentazione del libro "Lunga è la notte che non trova mai giorno" (Youcanprint, 2021) di Bruno Bartoletti, poeta, scrittore e saggista.