Viaggio in undici incontri nella Commedia dantesca e nei luoghi suggestivi di Santarcangelo

L’iniziativa è realizzata da Focus, biblioteca Baldini e musei in collaborazione con Pro Loco, Noi Della Rocca e con il sostegno di Banca Malatestiana
Questo il programma dettagliato dell’iniziativa, che si svolgerà tutte le domeniche dal 10 gennaio al 20 marzo alle ore 17,15 con la lettura di tre canti dell’Inferno per ciascun incontro. L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti nei rispettivi spazi.
– 10 gennaio, biblioteca Baldini (Canti I-III)
– 17 gennaio, Sala di Porta Cervese (Canti IV-VI)
– 24 gennaio, Musas (Canti VII-IX)
– 31 gennaio, Met (Canti X-XII)
– 7 febbraio, biblioteca Baldini (Canti XIII-XV)
– 14 febbraio, Sala Cappuccini (Canti XVI-XVIII)
– 21 febbraio, Pieve (Canti XIX-XXI)
– 28 febbraio, Celletta Zampeschi (Canti XXII-XIV)
– 6 marzo, Monte di Pietà (Canti XXV-XVII)
VARIAZIONE DI PROGRAMMA: l’incontro del 6 marzo si svolge presso la Celletta Zampeschi.
– 13 marzo, Sala Il Lavatoio (Canti XXVIII-XXX)
– 20 marzo, Rocca Malatestiana (Canti XXXI-XXXVI)
VARIAZIONE DI PROGRAMMA: l’incontro del 20 marzo si svolge presso la Biblioteca Baldini
Comunicato su Comune di Santarcangelo
info: Biblioteca Baldini, 0541/356.299 / Facebook: Biblioteca Comunale A. Baldini
Pro Loco Santarcangelo: 0541/624.270 / Facebook: ProLoco Santarcangelo Di Romagna