RITORNA LO SCAMBIO DI LIBRI IN LIBERTÀ AL MUSAS
Il bookcrossing nasce come scambio di libri, lasciati nell’ambiente naturale, compreso quello urbano, per essere ritrovati e letti da altri, come se si volesse dare l’idea che il mondo intero sia una vera e proprio biblioteca.
Al Musas lo spazio museale diventa un luogo di passaggio di libri: PORTA UN LIBRO, NE PRENDI UN ALTRO… VIVI IL MUSEO.
PROSSIMAMENTE
DOMENICA 2 APRILE 2023, DALLE 15.30 ALLE 19
Il nuovo appuntamento con il Bookcrossing si terrà in concomitanza con la conferenza Infinita meraviglia. I Mesi di Torre Aquila a Trento, tenuta dalla storica dell’arte Emanuela Rollandini, alle ore 16.30.
APPUNTAMENTI GIÀ TRASCORSI
DOMENICA 1 GENNAIO 2023, DALLE 15.30 ALLE 19
Primo appuntamento del nuovo anno con lo scambio di libri in libertà al Museo, che si svolge all’interno del percorso espositivo, tra archeologia e storia del territorio.
DOMENICA 5 FEBBRAIO 2023, DALLE 15.30 ALLE 19
Ore 16.30: visita alla mostra Lo Spazio del Tempo. Calendari romani tra ritmi naturali e culturali guidata dalla direttrice Elena Rodriguez.
DOMENICA 5 MARZO 2023, DALLE 15.30 ALLE 19
Ore 16.30: conferenza Prima del calendario. I simboli del tempo con l’archeologo Luca Zaghetto e laboratorio per bambini (7-10 anni) di lavorazione dell’argilla, a cura di Erbacea Lab di Santarcangelo, per realizzare insieme degli oscilla, piccoli oggetti sacri in uso presso gli antichi romani per tenere lontani gli influssi negativi.
Prenotazioni laboratorio: focus@focusantarcangelo.it – 0541/624703 (da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00)
Per informazioni
Tel. uffici: 0541/624703
Musas: 0541.625212
E-mail: focus@focusantarcangelo.it
Il progetto è promosso dalla Fondazione Fo.Cu.S. e curato dalla coop. sociale New Horizon.