Da circa un anno il CEAS Valmarecchia, nel territorio della Provincia di Rimini, è entrato a far parte dei 36 CEAS accreditati della Regione.
Nato per volere dell’Unione dei Comuni della Valmarecchia, il CEAS Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità ha l’obiettivo di favorire e promuovere la sostenibilità e l’educazione ambientale, attraverso la realizzazione di progetti e programmi dedicati al mondo della scuola e dei cittadini.
Martedì 25 marzo 2014
presso la Biblioteca “A. Baldini”, via Cavallotti 3 – Santarcangelo di Romagna

Ore 10.30 / 12.30
Seminario dedicato agli operatori Ceas e operatori museali
Rendere accessibili i luoghi museali
Dario Scarpati, Coordinatore della Commissione tematica “Accessibilità museale” – ICOM Italia
Ore 16
Saluti istituzionali
Giorgio Pruccoli, Sindaco di Verucchio e Presidente dei Comuni della Valmarecchia
16.15 – 16.45
Comunicare i temi della cultura a persone con bisogni speciali
Dario Scarpati, ICOM Italia
16.45 – 17.15
La rete INFEAS in Emilia-Romagna
17.15 – 17.45
CEAS: una grande risorsa per il territorio
Lucie Domeniconi, Direttore Fondazione CerviAmbiente
17.45 – 18.15
Remus una rete in crescita
Elena Rodriguez, Direttrice Museo Archeologico Verucchio
18.15 – 18.30
Il CEAS Valmarecchia
Chiara Tiozzi, Coordinatore Ceas Valmarecchia
18.30
Chiusura lavori
Seguirà aperitivo
La partecipazione alla giornata di formazione è gratuita
Per info e iscrizioni: 347.4110474 – osservatorionaturalistico@atlantide.net
Si prega di specificare quale sessione si desidera seguire (mattino o pomeriggio) e di compilare il modulo di iscrizione.