“Dialogo tra cibo e poesia” con Annalisa Teodorani e Federica Gif

calendario complessivoGiovedì 24 marzo, ore 21 Stanza Baldini, la biblioteca Baldini ospita la serata Dialogo tra cibo e poesia con Annalisa Teodorani e Federica Gif.

La poetessa Annalisa Teodorani e la food blogger Federica Gif affrontano un sorprendente dialogo a due per rilanciare in chiave contemporanea le colonne portanti della cultura e dell’enogastronomia santarcangiolese: la poesia dialettale e la piadina.

Annalisa Teodorani presenterà in anteprima l’e-book di inediti appena pubblicato con Feltrinelli, dal titolo Nient’altro che parole*, mentre Federica Gif racconterà i modi più sani per avvicinarsi al piatto principale della tradizione gastronomica locale, sulla base del suo libro edito da Macro Edizioni Più ricette sane, meno ricette mediche.

*Vi ricordiamo a questo proposito che l’e-book Nient’altro che parole di Annalisa Teodorani è disponibile per il prestito gratuito sul portale della Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino (http://scoprirete.bibliotecheromagna.it ).
Per scaricarlo basta autenticarsi appunto su Scoprirete con user e password ed accedere ai servizi digitali, in questo caso MLOL, e scaricare l’ebook per 15 giorni di prestito.

Annalisa Teodorani, poetessa che prosegue e tiene viva, aggiornandola, la tradizione e la scuola poetica santarcangiolese. Dopo tre volumi di raccolte di versi in dialetto, Annalisa Teodorani si cimenta con la poesia in lingua (Nient’altro che parole – Feltrinelli, 2016). A conferma dell’importanza della sua opera poetica – e della sua originalità – Annalisa Teodorani, oltre ad essere vincitrice di numeriosi premi, è presente nelle più recenti ed importanti selezioni ed antologie poetiche dedicate alla poesia romagnola e dialettale in generale.

Federica Gif è l’autrice del famoso blog di cucina Mipiacemifabene.com che in pochi anni è diventato uno tra i migliori e più seguiti blog di cucina aggiudicandosi vari premi e nominations del web. Oggi Mipiacemifabene è diventato un libro – Più ricette sane meno ricette mediche, pubblicato da Macro ed., 2015 – dal quale attingere sane e gustose ricette che Federica definisce Peccati di gola senza peccato. (si ricorda che questo libro è anche disponibile presso la ns. biblioteca).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Articoli correlati

Dal 31 agosto al 14 settembre 2023

Green Festival Montefeltro

Il Green Festival Montefeltro farà tappa a Santarcangelo con una mostra alla Baldini.

Favole d'Agosto 2023
martedì 8 e 22 agosto; 5 settembre 2023

Favole d’Agosto 2023

Torna l'appuntamento dedicato ai più piccoli e alle letture animate della rassegna estiva Favole d'Agosto.

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits