Incontro con Sergio Lepri

presentazione del libro

Dè par dè.
Par zarchè ad svarnè  

di
Sergio Lepri

presenta
Ennio Grassi

Sabato 24 settembre, ore 17

Biblioteca Baldini – Santarcangelo

 

Sergio Lepri propone la sua nuova raccolta di poesie in dialetto santarcangiolese.

“ …Ed eccomi ancora per una seconda avventura. Dopo Al mulàighi d’un pasaròt del 2008, mi era ritornata la ritrosia ad uscire con una seconda raccolta di “cose” dialettali. Normalmente si tende a scrivere più per sé che per gli altri. Almeno così è per me. Per lo più il semplice gusto di annotare. E poi, di tanto in tanto, il bisogno di rifletterci su e magari passare ad altro…

 

Sergio Lepri nasce a Santarcangelo di R. nel 1935; dal 1960 al 1968 è consigliere e poi assessore comunale nel paese di nascita, poi funzionario sindacale e dirigente sindacale fino al 1983, quando torna a Rimini per assumere responsabilità all’interno della Lega delle cooperative. Vive tuttora a Rimini, dove continua i rapporti con alcune imprese cooperative. Attratto dallo scrivere nel dialetto santarcangiolese, solo nel 2008 pubblica per Panozzo Editore (Rimini) il suo primo testo Al mulàighi d’un pasaròt; ora si ripropone con queste nuove poesie.

 

Pubblicato da Pazzini Editore (2016)

Articoli correlati

ToninoGuerra_16marzo2023
Giovedì 16, lunedì 20 e sabato 25 marzo 2023

Omaggio a Tonino Guerra

Letture, proiezioni e uno spettacolo teatrale per celebrare la ricorrenza del compleanno di Tonino Guerra, nato il 16 marzo 1920.  

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits