Incontro con Michele Marziani

***   ***   ***

Alla Baldini…Ascoltare, conoscere, curiosare

***   ***   ***

Sabato 4 febbraio 2017, ore 17.30

 biblioteca Baldini di Santarcangelo

Presentazione del libro

Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acquedolci 

(EdicloEdizioni, 2016)

Di Michele Marziani – Introduce Stefano Rossini

 

 

 

 

Il pescatore di tempo: piccole storie dove la pesca con la canna è l’arte dell’attesa. Storie di pesci d’acqua dolce che insegnano qualcosa anche sulla paura, sulla scrittura, sulla libertà, sull’uguaglianza.

Michele Marziani è uno scrittore in lingua italiana. È nato a Rimini nel 1962. Dopo vent’anni di giornalismo dedicato ai temi sociali, all’ambiente, alla valorizzazione dei territori e della cultura enograstronomica italiana, nel 2007 abbandona tutte le collaborazioni giornalistiche per dedicarsi soprattutto alla narrativa, pur proseguendo nella pubblicazione di saggi di viaggio e cultura materiale.

Ha pubblicato 6 romanzi, una raccolta di racconti e una ventina di libri di viaggi, vini e cibi, vincendo vari premi e riconoscimenti.

Per la casa editrice digital first Antonio Tombolini Editore è direttore editoriale delle collane di narrativa Officina Marziani e di Oceania, collana dedicata ai narratori in lingua italiana all’estero. Dirige inoltre la rivista online Il Colophon. Tiene corsi di scrittura, workshop e laboratori di narrativa. Teorico delle geografie della scrittura e del nomadismo letterario, è sempre in movimento e vive tra Rimini e Dublino. Ha passato molti anni sul lago d’Orta e a Milano.

Articoli correlati

ToninoGuerra_16marzo2023
Giovedì 16, lunedì 20 e sabato 25 marzo 2023

Omaggio a Tonino Guerra

Letture, proiezioni e uno spettacolo teatrale per celebrare la ricorrenza del compleanno di Tonino Guerra, nato il 16 marzo 1920.  

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits