Incontro con Ugo Amati

Sabato 29 ottobre, ore  16

(non alle tradizionali ore 17)

 

_ott1_29_ugo-amati

Ugo Amati

psichiatra e psicanalista santarcangiolese presenta la sua ultima pubblicazione

Avec

(Tabula Fati, 2016)

letture di

Silvio Castiglioni

sivlio1

contrappunto musicale di

Davide Amati e Franco Venturini

 

Ugo Amati, valente psicanalista ed apprezzato scrittore, in questa sua ultima pubblicazione ci racconta della sua crociera di dieci giorni alle Canarie, risalente al 2009; crociera della quale l’autore avrebbe forse smarrito una piena memoria se non fossero riemersi a sorpresa da uno scaffale i dimenticati fogli di appunti: un giornale di bordo, come dire, una effemeride, che gli permette ora di ricostruire la navigazione in mare aperto; un’impresa che rappresenta, non solo simbolicamente, un’immersione nell’inconscio, con le sue isole, i suoi attracchi, gli incontri, le rivelazioni, gli improvvisi trasalimenti, e infine il riaffiorare dalla tela sottile di un disegno compiuto e taumaturgico.

 

Ugo Amati è vissuto a lungo in Francia, dove è stato in analisi con Jacques Lacan e dove ha lavorato presso la clinica La Borde diretta da Jean Oury.
Psichiatra, psicanalista, è autore di numerose opere sui processi della creazione estetica e sullo spazio della follia; alcune di esse sono state tradotte e pubblicate all’estero. Vive e lavora tra Roma e Santarcangelo di Romagna.
Tra le sue opere: Lo spazio della follia (Bertani, Verona 1974), L’uomo e le sue pulsioni (Melusina, Roma 1994), Arte, terapia e processi creativi (Borla, Roma 1996), Freud e Lacan a Roma (Borla, Roma 1977), L’anoressia dello spazio (Borla, Roma 1999), Gnosi e psicanalisi (Borla, Roma 2002), La psichiatria negata (Borla, Roma 2003), La pulsione di Orfeo (Borla, Roma 2004), Se Freud si fosse fermato a Rimini (Alpes, Roma 2006), La luce. Dialogo tra uno psichiatra e un pittore (Il Veliero, Pesaro 2007), Lacan nella cripta dei cappuccini (Alpes, Roma 2007), L’incantesimo della creazione (Alpes, Roma 2008), La psichiatria in trincea (Alpes, Roma 2009), Da Berlino (Tabula fati, Chieti 2015), La psicanalisi del calcio (Tabula fati, Chieti 2015).
Ha pubblicato i romanzi: Buio a Stromboli (Tabula Fati, Chieti 2007), Affinità assassine (Solfanelli, Chieti 2008), Paraguai (Tabula fati, Chieti 2011), Il teorema di Gödel (Tabula fati, Chieti 2013) e L’avvicendamento (Tabula fati, Chieti 2014). Infine Affinità assassine sul divano : profili diversi dell’immaginario sociale, con prefazione di Luciana La Stella (Aracne, 2016).

Ora, appunto, AVEC (Tabula Fati, 2016).

Articoli correlati

Dal 31 agosto al 14 settembre 2023

Green Festival Montefeltro

Il Green Festival Montefeltro farà tappa a Santarcangelo con una mostra alla Baldini.

Favole d'Agosto 2023
martedì 8 e 22 agosto; 5 settembre 2023

Favole d’Agosto 2023

Torna l'appuntamento dedicato ai più piccoli e alle letture animate della rassegna estiva Favole d'Agosto.

Agosto 2023

Agosto con la Baldini

La vostra Biblioteca vi aspetta in Agosto con tanti incontri di Santarcangelo per i Bimbi, GDL e il Mercatino dei Libri!

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits