Le parole sul tavolo. Alda Merini: poesie, lettere, testimonianze, biografia

NUOVO INCONTRO CON IL GRUPPO

AUTOGESTITO DI LETTURA

Le parole sul tavolo

BALDINI_GDL Adulti

“Le parole sul tavolo” prosegue il viaggio poetico di lettura poetica delle opere di Alda Merini.
Il terzo incontro, sabato 22 aprile
 dalle ore 9.00 alle 12.00 presso la Biblioteca Antonio Baldini di Santarcangelo continuerà a lavorare sulle immagini che il testo poetico della poetessa milanese ci evoca.

Verranno approfondite due tematiche ben presenti nella sua poetica: il tema trasversale della metafora e la presenza del corpo e della corporeità. La Merini tutto quello che percepiva lo faceva passare dal proprio corpo, la sua poesia era profondamente influenzata dalla metamorfosi di questo, il suo era un  corpo in continuo movimento e metamorfosi, senza limiti, confini e la sua fisicità così  percepibile nella sua poetica è stata vissuta con la poesia oracolare, dove non esisteva più la scrittura, ma era il suo corpo che parlava.

Chi vorrà, potrà sperimentare una scrittura personale di risonanza, che verrà condivisa con il gruppo per arricchire il dialogo con le parole della poesia e della vita. Ogni partecipante potrà portare i testi con queste tematiche su cui approfondire e condividere la lettura e ciò che scaturisce.

INCONTRI PASSATI

  • Sabato 18 marzo

Dopo un avvio interessante e coinvolgente su alcune parole della vita e delle opere di Alda Merini, il gruppo proseguirà il cammino Sabato 18 marzo dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso la Biblioteca Antonio Baldini di Santarcangelo con l’intento di far risuonare pensieri, emozioni, intuizioni a partire da alcune poesie e brani in prosa della poetessa milanese. 

Il gruppo interrogherà una selezione di testi per rintracciare alcune delle immagini così largamente presenti nella sua scrittura e si porrà in ascolto di ciò che producono in ciascuno dei partecipanti.
Chi vorrà, potrà sperimentare una scrittura personale di risonanza, che verrà condivisa con il gruppo per arricchire il dialogo con le parole della poesia e della vita.

I testi utilizzati saranno La pazza della porta accanto e Alda Merini, mia madre ritratto della vita e della donna scritto dalla figlia Emanuela Carniti.

  • Sabato 25 febbraio

Sabato 25 febbraio 2023 dalle 9.00 alle 12.00 il Gruppo autogestito di lettura della Baldini organizza un incontro dedicato alla poesia di Alda Merini.

Il nuovo gruppo di lettura (e non solo) presso la biblioteca Baldini di Santarcangelo di Romagna accoglie lettori appassionati, o almeno curiosi e desiderosi di diventarlo, persone che amano confrontarsi e portare le proprie idee sul tavolo.

Non saranno solo momenti di scrittura a caratterizzare gli incontri, ma anche confronti su ciò che la scrittura del poeta evoca in ciascuno di noi, intraprendendo un incamminamento in cui le parole saranno compagne di viaggio anche per la scrittura.

L’iniziativa si propone di stimolare partecipazione e creatività dei membri del gruppo e di incrementare proprio quel valore aggiunto dell’autogestione.

Il poeta a cui sono dedicati i primi incontri è ALDA MERINI. Si lavorerà sui testi Terra santa e La pazza della porta accanto.

INFORMAZIONI
biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it – 0541.356299

febbraio, marzo, aprile 2023

Articoli correlati

Un albero di Natale disegnato a matita verde, con una stella gialla in cima e dei pacchi regalo dalla carta rossa e gialla sul pavimento. A lato, sulla destra, la scritta "Bimbi. Natale alla Baldini 2023".
6 • 9 • 14 • 21 dicembre 2023

Natale alla Baldini

Tutte le iniziative dedicate ai più piccoli che si terranno in Biblioteca nel mese di Dicembre.

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits