Il nuovo volume di Loricangi e visita alla Bottega di Betti

Vi aspettiamo questo giovedì 25 maggio in Biblioteca per un incontro speciale!

Alle 16.30 in Sala Ragazzi
🪺 📖 Laboratorio/presentazione dell’ultimo volume di Loricangi Nel paese dei Nidi (Fulmino Editore)

La sedia più vecchia, l’uomo uccello, la donna albero, i gatti che vivono ai piedi della rocca e la grande giostra che arriva una volta all’anno. Un invito a trovare la poesia nei giardini di antichi palazzi, nella profondità delle grotte e in ogni gesto del quotidiano.

Il paese in cui sono ambientati i racconti esiste realmente ed è Santarcangelo di Romagna, un antico borgo medievale situato lungo la via Emilia a una decina di chilometri da Rimini. Ha dato i natali a papa Clemente XIV e a numerosi artisti tra i quali Guido Cagnacci, autentico maestro della pittura seicentesca, e i poeti Raffaello Baldini, Nino Pedretti e Tonino Guerra.

Questo albo è ispirato e dedicato proprio ad Antonio Guerra, detto Tonino, al suo lavoro di poeta e scrittore. Negli accadimenti e nelle immagini si possono trovare diversi riferimenti ai suoi poetici racconti. Tonino Guerra è conosciuto anche per il suo impegno di sceneggiatore: ha collaborato con i maggiori registi italiani del Novecento, da Antonioni a Fellini, da Rosi ai fratelli Taviani.

Per i partecipanti al laboratorio seguirà la
🦜🪽✨ Visita guidata alla Bottega di Betti
Luogo magico, bottega artigianale di restauro, decorazione e piccola falegnameria, in via Togliatti a Santarcangelo di Romagna.

INFORMAZIONI
Per bambini e bambine dai 7 anni
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it
0541.356299

giovedì 25 maggio 2023

Articoli correlati

Giugno 2023

Giugno 2023 alla Baldini

La vostra Biblioteca vi aspetta in Giugno con nuovi incontri, laboratori per bambini e i gruppi di lettura per diverse fasce d’età.

giovedì 15 giugno 2023

Laboratorio di Piadina al MET

Giovedì 15 giugno presso il MET l'organizzazione di Santa Piada e Fo.Cu.S organizzano il Laboratorio di Piadina. Le azdore sono pronte a condividere la loro arte e tramandare i segreti della Piadina perfetta!

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits