Mostra “Il Ramo d’Oro” di Allegra Corbo

L’ARCA di Santarcangelo prosegue con la mostra

“Il ramo d’oro” dell’artista visiva Allegra Corbo

allestita in biblioteca Baldini e al Museo storico archeologico

La mostra è stata inaugurata lo scorso 15 maggio, alla presenza della sindaca Alice Parma, dell’ assessora alla cultura Pamela Fussi e dell’artista.

Il Ramo d’oro è un libro di James Frazer, pubblicato all’inizio del ‘900, uno studio sulla magia e la religione, su miti e spiritualità  nelle culture primitive e non del Mondo intero. E’ anche un ramo dorato impugnato da Enea nella sua discesa agli inferi. 

La mostra comincia nello spazio IL RAMO D’ORO della Biblioteca, dove sono custoditi i libri, con un percorso tra oggetti magici e immagini mostruose, piccole storie sacre e visioni, oltre ai reperti trovati in natura, corpi scheletro e corpi anima, quelli che innescano una vibrazione vitale “forme irrigidite di una continuità creatrice”. Tutto qui parla del reale e lo trasfigura, come una fiaba. Forme riconoscibili che si distorcono e trasformano, per diventare invisibili, un giorno. Si sono presentate a me e le riconsegno, insieme ad una ramo d’oro, in queste stanze delle meraviglie, un passaggio che depura, iniziatico. – spiega Allegra Corbo.

Poi si prosegue nello spazio IL RAMO D’ORO del Museo, luogo dove sono custoditi gli artefatti, un passaggio vacuum/sottovuoto “a space from which most or all of the matter has been removed, or where there is little or no matter”. Qui fragilità e meraviglia si alleano e consentono alla vista cieca di attivarsi. Draghi e padri sono già stati eliminati. I bambini sono liberi. Rimane il silenzio pieno di luce.

Sempre Allegra Corbo ha realizzato, insieme al grafico Raffaele Primitivo, l’installazione di stendardi dal titolo “Universal totem” già esposta a dicembre ed aprile sulla facciata principale della scuola Pascucci, in piazza Ganganelli. A partire da questo lavoro l’artista ha curato dei laboratori per bambini nei pomeriggi di sabato 15 e domenica 16 dal titolo “Universal Totem dei bambini”.

La mostra si potrà visitare fino al 20 giugno negli orari di apertura di biblioteca e Musas.

Musas:
Aperto dal giovedì alla domenica dalle 15.30 alle 19.30. E’ consigliata la prenotazione al n. 0541.624703 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 o scrivendo a focus@focusantarcangelo.it

Biblioteca:
lunedì, martedì, giovedì dalle 13 alle 19
mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 19 (orario continuato)
sabato dalle 8.30 alle 13.30

dal 15 maggio al 20 giugno 2021

Articoli correlati

9 • 16 • 21 • 22 • 27 dicembre 2023

Figure a teatro 2023

È in arrivo la quinta edizione della rassegna Figure a Teatro, che quest'anno scommette verso un nuovo pubblico, quello dei più grandi. Dal 9 al 27 dicembre 2023.

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits