Incontro con Renzo Sancisi

 

 

Sabato 3 ottobre – ore 17

Presentazione della guida

Percorsi nell’entroterra romagnolo: lungo il fiume Uso. Natura e MTB

di

Renzo Sancisi

(Il ponte vecchio, 2020)

 

Dieci percorsi lungo il fiume Uso, con tante illustrazioni, cartine e planimetrie – nonché con alcuni itinerari alternativi; sette da percorrere in mountain bike e tre a piedi. Un viaggio nella natura di questo lembo di entroterra romagnolo in gran parte sconosciuto; non solo conoscenza del territorio ma amore per esso e passione per la bicicletta.

 

Dal libro:

“Sono a casa e non posso muovermi con la mia mountain bike.

Mi capita fra le mani un bellissimo opuscolo redatto dal caro amico Dario, circa vent’anni fa, che sua moglie Anna mi ha gentilmente donato.

Si tratta di un prezioso ricordo della persona che mi ha convinto a vivere queste meravigliose avventure in bici.

Quando l’ho ricevuto, e sono trascorsi circa 10 anni, ho provato a leggerlo senza però cogliere quanto in esso era contenuto.  Certamente non è facile trasmettere ad altri la propria conoscenza del territorio!

Dopo tanti anni e numerosi tentativi fatti nell’affrontare certi percorsi, finalmente mi è tornato in mente questo libricino e l’ho riletto. Ho pensato quindi di comparare le esperienze vissute da entrambi e, con sorpresa, ho notato l’attualità di quanto da lui proposto.

Questo libro affianca le planimetrie di Dario alle mie e le mette a confronto, all’inizio di ogni capitolo. La mia intenzione è mostrare le analogie presenti nello stesso tracciato e, allo stesso tempo, le differenze dovute al trascorrere degli anni.

Ho inserito una spiegazione dei tragitti che oggi sono ancora percorribili e, dove non lo sono più, ho proposto soluzioni alternative. Alla fine di ognuno sono riportate le indicazioni scritte a mano da Dario.

Ho aggiunto due percorsi in MTB che uniscono la valle dell’Uso a quella del Marecchia e due camminate con partenza da Montebello e da Ginestreto.
Numerose foto, scattate lungo i percorsi, potrebbero essere d’aiuto in alcuni punti del tracciato.”

Renzo Sancisi

SABATO 3 OTTOBRE, ORE 17

Articoli correlati

Dal 31 agosto al 14 settembre 2023

Green Festival Montefeltro

Il Green Festival Montefeltro farà tappa a Santarcangelo con una mostra alla Baldini.

Favole d'Agosto 2023
martedì 8 e 22 agosto; 5 settembre 2023

Favole d’Agosto 2023

Torna l'appuntamento dedicato ai più piccoli e alle letture animate della rassegna estiva Favole d'Agosto.

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits