Sferisterio, Frazioncine, Santarcangelo per i Bimbi, Estate Viva
Quaranta eventi in settanta serate per l’estate santarcangiolese nel centro e nelle frazioni coinvolte
Per il terzo anno consecutivo, lo Sferisterio si conferma contenitore privilegiato degli eventi culturali di Comune e FoCuS, con un programma ricco di appuntamenti da giugno a settembre.

La scalinata quest’anno raddoppia, si allarga, perdendo la sua dimensione circoscritta per estendersi fino alle frazioni con il programma Frazioncine. Partito nel 2021, il festival di cinema itinerante si arricchisce di altri appuntamenti: spettacoli di burattini, teatro, presentazioni di libri. La distanza fra centro e frazioni si annulla grazie a un programma che diventa unico, dove gli appuntamenti dello Sferisterio si alternano con gli appuntamenti a San Martino, Sant’Ermete, Canonica, San Michele e San Vito: un unico programma per un’unica comunità.
Con la stessa logica è stato composto il calendario, che comprende spettacoli per tutti, importanti conferme e piccole novità. Si comincia e si finisce con il cinema, perché ad agosto ritorna il Nòt Film Fest, vetrina sulle produzioni indipendenti internazionali. Confermato il programma musicale di Santarcangelo Festival, che anche quest’anno si svolgerà allo Sferisterio dall’8 al 17 luglio. Tornano inoltre la stand up comedy di Denti mancanti e gli esperimenti letterari di We Reading, entrambi ad agosto.
Un altro ritorno è quello degli appuntamenti con la Conferenza del solstizio d’estate organizzata da Pro Loco e biblioteca Baldini, la Festa della musica europea, la big band della scuola di musica Giulio Faini e le serate della lirica. Novità 2022, invece, il programma Frequenze offline, primo appuntamento di un progetto che unisce musica e fotografia dando spazio a giovani talenti della Romagna.
Tra le conferme, infine, il programma di Santarcangelo per i bimbi. Coordinato dagli istituti culturali, diventa ulteriore ponte tra centro e frazioni, con una proposta variegata per le famiglie che si svolgerà tra Museo Etnografico, Sferisterio e altri luoghi della città: da Favole d’agosto al Festival dei burattini, passando per le proiezioni già citate del Cinema du Désert.
IL CALENDARIO COMPLETO
Mercoledì 8, 15, 22 e 29 giugno
Tour guidati Sigismondo e Isotta
Pro Loco Santarcangelo
Venerdì 10 e sabato 11 giugno
Santapiada
Estate Viva
Da sabato 11 a sabato 18 giugno
Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival
Associazione Tonino Guerra / Sferisterio 2022
Tutti i mercoledì dal 6 luglio al 30 agosto
Tour guidati Santarcangelo d’atmosfera
Pro Loco Santarcangelo
Martedì 21 giugno
Festa della musica europea
Sferisterio 2022
24-25 giugno, 1-2, 22-23 e 29-30 luglio, 26-27 agosto
Mercatino degli artigiani
Estate Viva
Venerdì 24 giugno e 29 luglio
Shopping night family
Estate Viva
Venerdì 24 giugno
Festa del solstizio d’estate
Biblioteca e Pro Loco / Sferisterio 2022
Sabato 25 giugno
Balla!
Estate Viva
Domenica 26 giugno, San Vito
Zobia soira, puntuel agl’ott e mezz… puntuel!
Le veglie della Pro Loco / Frazioncine
Martedì 28 giugno, Canonica
Zobia soira, puntuel agl’ott e mezz… puntuel!
Le veglie della Pro Loco / Frazioncine
Venerdì 1° luglio
La notte dei saldi
Estate Viva
Sabato 2 luglio, Arena Supercinema
E sono venti! Buon compleanno Filodrammatica
Festa per i vent’anni della Filodrammatica “Lele Marini”
Domenica 3 luglio, Sant’Ermete
Zobia soira, puntuel agl’ott e mezz… puntuel!
Le veglie della Pro Loco / Frazioncine
Martedì 5 luglio, Sferisterio
La maschera di ferro
Festival dei Burattini / Santarcangelo per i Bimbi
Mercoledì 6 luglio, Canonica
Aspetta mo’ – Storie di donne intraprendenti
Festival dei Burattini / Santarcangelo per i Bimbi
Da venerdì 8 a domenica 17 luglio
Santarcangelo Festival
Santarcangelo dei Teatri / Sferisterio 2022
Lunedì 18 luglio, ore 21.30 – San Michele
Il piccolo principe
Cinéma du Désert / Frazioncine
Martedì 19 luglio, ore 21.30 – San Martino dei Mulini
Trash – La leggenda della piramide magica
Cinéma du Désert / Frazioncine
Mercoledì 20 luglio, ore 21 – Sferisterio
La Bohème
Opera Lirica / Sferisterio 2022
Mercoledì 20 luglio, ore 21.30 – Canonica
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Cinéma du Désert / Frazioncine
Giovedì 21 luglio, ore 21 – Sferisterio
L’Italiana in Algeri
Opera Lirica / Sferisterio 2022
Giovedì 21 luglio, ore 21.30 – Sant’Ermete
Il bambino che scoprì il mondo
Cinéma du Désert / Frazioncine
Venerdì 22 e sabato 23 luglio
Le notti della luna
Estate Viva
Martedì 26 luglio
Il cane infernale
Festival dei Burattini / Santarcangelo per i Bimbi
Mercoledì 27 luglio, San Martino dei Mulini
Sandrone show
Festival dei Burattini / Santarcangelo per i Bimbi
Venerdì 29 e sabato 30 luglio
Frequenze off-line
L’Arca di Santarcangelo / Sferisterio 2022
Domenica 31 luglio
Concerto d’estate
Scuola di musica Giulio Faini / Sferisterio 2022
Martedì 2 agosto, Sferisterio
Storie per stare insieme
Favole d’agosto / Santarcangelo per i Bimbi
Mercoledì 3 agosto, San Vito
Le case del cuore
Presentazione del libro di Giancarlo Frisoni / Frazioncine
Da giovedì 4 a sabato 6 agosto
Calici Santarcangelo
Pro Loco e Città Viva / Estate Viva
Venerdì 12 e sabato 13 agosto
I Denti Mancanti
Sferisterio 2022
Martedì 16 agosto, Sferisterio
Sulle tracce della volpe
Favole d’agosto / Santarcangelo per i Bimbi
Da mercoledì 17 a domenica 21 agosto
We Reading festival
Sferisterio 2022
Venerdì 19 e sabato 20 agosto
SantarcanGelato
Pro Loco e Città Viva / Estate Viva
Da martedì 23 a domenica 28 agosto
Nòt Film Fest
Sferisterio 2022
Venerdì 26 agosto
Notte del cinema
Estate Viva
Martedì 30 agosto, Met
Il castello di carte
Festival dei Burattini / Santarcangelo per i Bimbi
Informazioni e prenotazioni:
Fondazione Culture Santarcangelo
focus@focusantarcangelo.it
Ufficio informazione e accoglienza turistica (Iat/Pro Loco)
0541/624270, sede via Cesare Battisti 5
(aperta tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19)
Visit Santarcangelo
pagina Facebook e profilo Instagram