Dal Pnrr 418mila euro per l’accessibilità dei Musei comunali
I musei comunali saranno più accessibili grazie a un contributo complessivo di 418mila euro ricevuto nell’ambito del Pnrr.
I musei comunali saranno più accessibili grazie a un contributo complessivo di 418mila euro ricevuto nell’ambito del Pnrr.
Gli appuntamenti organizzati in occasione della "Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali".
Sabato 26 novembre alle 12.00 assisteremo all'inaugurazione del murale realizzato dall'artista Nicolò Reali, in arte Gola Hundun, col sostegno del Gruppo Ivas.
Continua la III edizione di “Figure a Teatro”, rassegna itinerante di burattini e figure, che sabato 26 novembre sarà al Supercinema di Santarcangelo con lo spettacolo "Safari".
APRE IL SIPARIO ReTeFì (Rete dei Musei Regionali del Teatro di Figura): appuntamento per sabato 26 novembre alle 10.00 presso il Met – Museo Etnografico di Santarcangelo di Romagna.
Continua la III edizione di “Figure a Teatro”, rassegna itinerante di burattini e figure, che domenica 20 novembre sarà a Bellaria con lo spettacolo "Ferdinando il toro, i fiori e il calabrone".
L’ARCA di santARCAngelo torna a colorare l’autunno del parco del MET – Museo Etnografico, nella prima periferia rurale del paese, sabato 12 novembre dalle ore 16.
Tutte le iniziative per i più piccoli organizzate da Biblioteca e Musei in occasione di Halloween.
Letture, laboratori, passeggiate didattiche, incontri, corsi e supporto all’attività educativa degli insegnanti sono le proposte della didattica di Fo.Cu.S. per l’anno scolastico appena iniziato.
L’ARCA di santARCAngelo torna nel 2022 nella sua accezione originaria di incontro con l’altro e si traduce in MEET. Il parco del Met – Museo etnografico nella prima periferia rurale diventa il crocevia di una serie di eventi che ci parleranno di comunità, paesaggio, natura e vita sostenibile. Secondo appuntamento domenica 16 ottobre.
La CET - Comunità Educante Territoriale propone un ciclo di incontri per imparare a orientarsi nella natura e nella vita. Incontri rivolti a bambini dagli 8 ai 10 anni (terza, quarta, quinta primaria) e ai loro genitori.
le tante proposte di Fo.Cu.S e degli istituti culturali per il fine settimana di Ferragosto