Incontro con Narda Fattori

 

Giovedì 3 novembre, ore 21

biblioteca Baldini – Santarcangelo
Stanza Antonio Baldini

Presentazione del volume di

Narda Fattori

Dispacci:  poesie 2014-2015 (L’Arcolaio, 2016)

Assieme all’autrice interviene Bruno Bartoletti,

Letture a cura di Edda Evangelisti.

_nov_03-narda-fattori-dispacci

 

Il professore Bruno Bartoletti dialogherà con la poetessa Narda Fattori in merito alla sua ultima pubblicazione Dispacci. Le poesie raccolte in questo volume intendono cogliere istanti privati, ricordi, luoghi dell’infanzia, ma anche introdursi nel  presente con le sue asprezze e con un futuro che non si lascia intravedere fra le molteplici cortine di macerie. L’uomo resta solo, vuoto, coartato e doppiato: merce per merce, acquirente e acquisito in un mercato globale non soltanto relativo allo spazio ma anche in una sociologia e psicologia di massa.

Narda Fattori è nata e residente a Gatteo ( FC) , insegnante ed autrice di libri di didattica per le principali case editrici del settore; cura laboratori di poesia e di scrittura.

Ha pubblicato, negli anni,  tanti volumi di poesie:

  • Se amor parla, Editrice Autore Libri (FI), 1995;
  • E curo nel giardino la gramigna,  ( premio editoriale) Ibiskos editrice, 1996;
  • L’una e i falo,  “Il Vicolo” di Cesena 1998;
  • Terra di nessuno, edizioni “Il Corriere della Garfagnana”, 2000.( 1° premio editoriale “Olinto Dini” di Castelnuovo Garfagnana , Lucca);
  • Verso occidente , 2004 , Fara editore, Rimini, 2004
  • Cronache disadorne, 2007 , edizione Joker, Novi Ligure;
  • Il verso del moto, Moby Dick, Faenza, 2009;
  • Le parole agre, L’arcolaio, Forlì 2011;
  • Cambiare di Stato – morire di natura (2012-2013), Piateda, CFR, 2014;

Ed infine, appunto:

  • Dispacci: poesie 2014-2015 (L’Arcolaio, 2016), con una prefazione di Anna Maria Curci ed una postfazione di Bruno Bartoletti

Tutti i libri pubblicati hanno ricevuto premi nazionali, collocandosi spesso al primo posto.

E’ inoltre presente sue poesie in numerose riviste e antologie anche tematiche; ricordiamo in questo senso la silloge di 10 poesie in ciascuno dei volumi antologici “Voce Donna 1997”e “Voce Donna 1998”, “Voce Donna 1999” editi da Il Vicolo di Cesena per iniziativa del municipio della città. Nonché nell’antologia “Santarcangelo della poesia” del 1998 (Luisè editore) ( RN) e nelle a, nell’antologia Farapoesia (2009) con la silloge con una silloge dal titolo “A che punto è la notte?” e nell’antologia ““Creare mondi (2011)  con la silloge “De profundis”,  entrambe le antologie edite da Fara Editore.

Oltre che a far parte di alcune giurie di premi prestigiosi, Narda Fattori scrive prefazioni e postfazioni , recensioni, tra cui segnaliamo la postazione a:  La chèrta da zugh : poesie in dialetto santarcangiolese, di Annalisa Teodorani.

 

Articoli correlati

Giugno 2023

Giugno 2023 alla Baldini

La vostra Biblioteca vi aspetta in Giugno con nuovi incontri, laboratori per bambini e i gruppi di lettura per diverse fasce d’età.

Una vita contro la mafia 2023
martedì 23 maggio 2023

Giornata della Legalità 2023

Tutte le iniziative a cura della Rete BILL SANTARCANGELO in occasione della Giornata della Legalità 2023

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits