Riapertura Musas e visite guidate
Quattro incontri pomeridiani per ascoltare racconti, curiosità, aneddoti su personalità che hanno fatto la storia santarcangiolese, partendo da un’opera esposta nel museo
Quattro incontri pomeridiani per ascoltare racconti, curiosità, aneddoti su personalità che hanno fatto la storia santarcangiolese, partendo da un’opera esposta nel museo
Avviso pubblico di manifestazioni di interesse finalizzate alla individuazione del Direttore Scientifico dei Musei Comunali di Santarcangelo
Tutte le attività organizzate dai musei comunali in occasione della riapertura al pubblico
Non si fermano le iniziative per celebrare la tradizione dei burattini, il festival si sposta online con la pubblicazione di una serie di video originali creati dalle compagnie in programma
La collezione di burattini e vestitini dei Musei Comunali in mostra per festeggiare i Trent'anni di spettacoli di burattini a Santarcangelo.
Il Musas aperto con modalità e orari diversi ma con un'attenzione rivolta ai tesori che custodisce e che vuole far riscoprire alla sua comunità.
Invia 5 titoli di libri preferiti, amati, letti e riletti, meditati. Componi una tua autobiografia libresca. Scopri come!!
Fondazione Focus e Franco Gobbi insieme per aiutare e sostenere la sanità contro l’emergenza COVID-19
Festeggiamo insieme i 30 anni di burattini a Santarcangelo. Tanti spettacoli di marionette, burattini, pupazzi
Musas - Scambio di libri in libertà, accompagnato dalla visita guidata alla mostra Fragile, aperitivo e musica live
Opening venerdì 6 dicembre 2019, ore 21 al Musas.
Tornano le Giornate FAI di primavera! Due i giorni di visite guidate al Museo Etnografico di Santarcangelo.
Un percorso realizzato degli studenti del primo anno del corso di laurea triennale di "Design del Prodotto Industriale" della Facoltà di Architettura di Ferrara.
Le attività di Santarcangelo per i Bimbi dedicate alla Pasqua.
Letture, proiezioni e uno spettacolo teatrale per celebrare la ricorrenza del compleanno di Tonino Guerra, nato il 16 marzo 1920.
Un pomeriggio pensato in occasione della festa di San Giuseppe e della tradizionale focheraccia al Museo Etnografico
Il calendario degli eventi della Biblioteca Baldini di marzo 2023.
Anche nel 2023 "Votes for Women!" accompagna la comunità locale in un viaggio nell’universo femminile in occasione della Giornata internazionale della donna.
Una nuova rassegna culturale alla Baldini in cui i libri diventano dei pretesti per intavolare delle conversazioni in grado di raccontare il presente.
Appuntamenti dedicati alle poesie di Alda Merini organizzata dal Gruppo autogestito di lettura della Baldini.
Giovedì 23 febbraio 2023 alle 21.00 la presentazione del volume "Montebello, à stìmi bén insén!" con gli autori Giancarlo Zoffoli, Paolo Pacini, Domenico Eusebi e Roberto Ballarini.
Giovanni Boccia Artieri, presidente di Santarcangelo dei Teatri e Fondazione Culture Santarcangelo, è il nuovo responsabile culturale della biblioteca Baldini.
Giovedì 9 febbraio alle 21.00 la Baldini presenta "Palacinche. Storia di un'esule friulana" con Caterina Sansone in dialogo con Francesca Panozzo.