Promuoviamo la lettura alla Baldini
Promuoviamo la lettura alla Baldini, progetto di promozione alla lettura - anno 2022
Promuoviamo la lettura alla Baldini, progetto di promozione alla lettura - anno 2022
Quattro incontri pomeridiani per ascoltare racconti, curiosità, aneddoti su personalità che hanno fatto la storia santarcangiolese, partendo da un’opera esposta nel museo
Avviso pubblico di manifestazioni di interesse finalizzate alla individuazione del Direttore Scientifico dei Musei Comunali di Santarcangelo
Tutte le attività organizzate dai musei comunali in occasione della riapertura al pubblico
Non si fermano le iniziative per celebrare la tradizione dei burattini, il festival si sposta online con la pubblicazione di una serie di video originali creati dalle compagnie in programma
La collezione di burattini e vestitini dei Musei Comunali in mostra per festeggiare i Trent'anni di spettacoli di burattini a Santarcangelo.
Il Musas aperto con modalità e orari diversi ma con un'attenzione rivolta ai tesori che custodisce e che vuole far riscoprire alla sua comunità.
Invia 5 titoli di libri preferiti, amati, letti e riletti, meditati. Componi una tua autobiografia libresca. Scopri come!!
Fondazione Focus e Franco Gobbi insieme per aiutare e sostenere la sanità contro l’emergenza COVID-19
Festeggiamo insieme i 30 anni di burattini a Santarcangelo. Tanti spettacoli di marionette, burattini, pupazzi
Musas - Scambio di libri in libertà, accompagnato dalla visita guidata alla mostra Fragile, aperitivo e musica live
Opening venerdì 6 dicembre 2019, ore 21 al Musas.
È tempo d’estate! Tanti eventi in tante location differenti, dal centro storico alla periferia a ritmo di musica, con le immagini del cinema, con la magia del teatro e di tante altre forme d’arte e di intrattenimento.
Martedì 13 giugno alle 21.00 la Baldini presenta "Il Conclave del 1769. Clemente XIV e i passionisti" di Alessandro Ciciliani.
La vostra Biblioteca vi aspetta in Giugno con nuovi incontri, laboratori per bambini e i gruppi di lettura per diverse fasce d’età.
Giovedì 15 giugno presso il MET l'organizzazione di Santa Piada e Fo.Cu.S organizzano il Laboratorio di Piadina. Le azdore sono pronte a condividere la loro arte e tramandare i segreti della Piadina perfetta!
Sabato 27 maggio 2023 alle ore 18.00 si terrà al MET – Museo Etnografico il finissage dell'installazione Echi del tempo di Claudio Ballestracci.
Sabato 27 maggio 2023 alle 17.30 per la serie di Frammenti Santarcangiolesi ospiteremo in Biblioteca Baldini Luigi Magnani.
Tutte le iniziative a cura della Rete BILL SANTARCANGELO in occasione della Giornata della Legalità 2023
Tornano gli appuntamenti con Vallecchi Editore: giovedì 18 maggio presenteremo il volume di Divier Nelli "Il giorno degli orchi", assieme all'autore.
Giovedì 18 maggio in Biblioteca un incontro speciale con Loricangi e la visita guidata alla Bottega di Betti.
Venerdì 19 maggio arriva a Santarcangelo la notte dei pupazzi in biblioteca!
Dall'incontro tra la Scuola Comunale di Musica "G.Faini" di Santarcangelo e il Musas nasce ArMUnì - Musica tra arte e archeologia. Una volta al mese, le visite al museo saranno accompagnate dalle note di brani classici e moderni eseguiti dai musicisti della Scuola Comunale di Musica G. Faini, docenti e allievi.
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Musas ospiterà delle lezioni aperte della Scuola comunale di musica G. Faini con l’insegnante di arpa Aiko Taddei e i suoi allievi.