La Baldini presenta “Il problema dell’altro. Psicologia dei media tra identità e alterità” di M. Eusebio

Sabato 14 gennaio 2023 alle 17.00, in Stanza Antonio Baldini, la Baldini presenta Il problema dell’altro. Psicologia dei media tra identità e alterità di Massimo Eusebio (FrancoAngeli, 2022), docente universitario a contratto e direttore scientifico dell’Associazione Itaca di Rimini, in dialogo con lo scrittore e giornalista Gigi Riva. Le letture sono a cura di Liana Mussoni.

IL LIBRO

Come si profila l’esperienza dell’altro negli spazi comunicativi della contemporaneità? E in che modo i mutamenti mediali, compreso il nostro approccio a essi, hanno inciso su tale esperienza? 

Se da un lato la Rete ha ampliato il nostro universo relazionale, dando vita a forme di intelligenza distribuita e di condivisione del sapere capaci di mobilitare competenze e promuovere emancipazione sociale, dall’altro ha però agevolato il manifestarsi di comportamenti disinibiti e non di rado violenti celati dietro l’anonimato di identità fittizie. In tale scenario pare aver preso piede una forma di «narcisismo digitale» che, a fronte di disagi adattivi e di una mancata elaborazione dell’esperienza dell’altro tendente a rimuoverlo, trova nel cyberspazio una garanzia di esistenza e un palcoscenico dove esibire la propria immagine.

L’AUTORE

Massimo G. Eusebio, freelance editor, già professore a contratto presso l’Università di Urbino Carlo Bo. È direttore scientifico dell’Associazione Itaca di Rimini, osservatorio di orientamento psicoanalitico rivolto alla prevenzione del disagio psicologico e all’ascolto delle problematiche dell’età evolutiva. Per FrancoAngeli ha pubblicato Lo sguardo dello schermo. Teorie del cinema e psicoanalisi (2017) e ha cocurato il volume Cyberbullismo e traiettorie contemporanee della violenza (2018).

INFORMAZIONI
Biblioteca Baldini, Via Pascoli 3, Santarcangelo di Romagna
Ingresso libero. 

I posti sono limitati, consigliamo la prenotazione: biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it – 0541.356299
www.focusantarcangelo.it/biblioteca

Sabato 14 gennaio 2023

Articoli correlati

Giugno, luglio, agosto 2023

Tempo d’Estate

È tempo d’estate! Tanti eventi in tante location differenti, dal centro storico alla periferia a ritmo di musica, con le immagini del cinema, con la magia del teatro e di tante altre forme d’arte e di intrattenimento.

Giugno 2023

Giugno 2023 alla Baldini

La vostra Biblioteca vi aspetta in Giugno con nuovi incontri, laboratori per bambini e i gruppi di lettura per diverse fasce d’età.

© 2012-2023 Fo.Cu.STutti i diritti riservatiCF / Partita IVA 02308610407
Privacy Policy   -    Cookie Policy   -    Preferenze Cookie   -    Credits