Tempo d’Estate
È tempo d’estate! Tanti eventi in tante location differenti, dal centro storico alla periferia a ritmo di musica, con le immagini del cinema, con la magia del teatro e di tante altre forme d’arte e di intrattenimento.
È tempo d’estate! Tanti eventi in tante location differenti, dal centro storico alla periferia a ritmo di musica, con le immagini del cinema, con la magia del teatro e di tante altre forme d’arte e di intrattenimento.
Tutte le iniziative a cura della Rete BILL SANTARCANGELO in occasione della Giornata della Legalità 2023
Dall'incontro tra la Scuola Comunale di Musica "G.Faini" di Santarcangelo e il Musas nasce ArMUnì - Musica tra arte e archeologia. Una volta al mese, le visite al museo saranno accompagnate dalle note di brani classici e moderni eseguiti dai musicisti della Scuola Comunale di Musica G. Faini, docenti e allievi.
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Musas ospiterà delle lezioni aperte della Scuola comunale di musica G. Faini con l’insegnante di arpa Aiko Taddei e i suoi allievi.
In occasione della ricorrenza della giornata della Liberazione, il Musas espone al pubblico alcune opere dell’artista santarcangiolese Giulio Turci.
Al Musas lo spazio museale diventa un luogo di passaggio di libri: PORTA UN LIBRO, NE PRENDI UN ALTRO... VIVI IL MUSEO.
Fino al 20 febbraio 2023 è possibile presentare le domande per candidarsi al Servizio Civile 2022.
I musei comunali saranno più accessibili grazie a un contributo complessivo di 418mila euro ricevuto nell’ambito del Pnrr.
Al Musas di Santarcangelo una mostra dedicata all’origine dei calendari, strumenti inventati in epoca romana per misurare il tempo.
Domenica 29 gennaio alle ore 18 la visita extra in compagnia dell'artista, che si concluderà con un brindisi al Musas - Museo Storico Archeologico.
Per tutto il mese di gennaio 2023 è possibile visitare la mostra dedicata al gioco del pallone a bracciale curata da Focus/Musei Comunali e dall'Associazione Sportiva Lorenzo Amati.
Letture, laboratori, passeggiate didattiche, incontri, corsi e supporto all’attività educativa degli insegnanti sono le proposte della didattica di Fo.Cu.S. per l’anno scolastico appena iniziato.