Bookcrossing 2023 – Scambio di libri in libertà
Al Musas lo spazio museale diventa un luogo di passaggio di libri: PORTA UN LIBRO, NE PRENDI UN ALTRO... VIVI IL MUSEO.
Al Musas lo spazio museale diventa un luogo di passaggio di libri: PORTA UN LIBRO, NE PRENDI UN ALTRO... VIVI IL MUSEO.
Fino al 10 febbraio 2023 è possibile presentare le domande per candidarsi al Servizio Civile 2023.
I musei comunali saranno più accessibili grazie a un contributo complessivo di 418mila euro ricevuto nell’ambito del Pnrr.
Al Musas di Santarcangelo una mostra dedicata all’origine dei calendari, strumenti inventati in epoca romana per misurare il tempo.
Domenica 29 gennaio alle ore 18 la visita extra in compagnia dell'artista, che si concluderà con un brindisi al Musas - Museo Storico Archeologico.
Per tutto il mese di gennaio 2023 è possibile visitare la mostra dedicata al gioco del pallone a bracciale curata da Focus/Musei Comunali e dall'Associazione Sportiva Lorenzo Amati.
Letture, laboratori, passeggiate didattiche, incontri, corsi e supporto all’attività educativa degli insegnanti sono le proposte della didattica di Fo.Cu.S. per l’anno scolastico appena iniziato.
le tante proposte di Fo.Cu.S e degli istituti culturali per il fine settimana di Ferragosto
Presentazione del progetto realizzato dalla classe IV D dell'Istituto professionale Einaudi, Viserba di Rimini.
In occasione del weekend di Balconi Fioriti le iniziative dei musei Met e Musas, per adulti e bambini
ritorna l'iniziativa per lo scambio di libri in libertà al museo storico archeologico
Il Museo Storico Archeologico di Santarcangelo ospita il progetto espositivo che da voce alla poliedrica attività artistica di Filippo Sorcinelli