Sabato 18 Novembre 2023 โ ore 9.30 – 12.30 in Biblioteca Baldini ospiteremo la presentazione del volume ๐๐ฃ๐ ๐จ๐๐ช๐ค๐ก๐ ๐จ๐ค๐จ๐ฉ๐๐ฃ๐๐๐๐ก๐. ๐๐ฉ๐๐ฃ๐๐ง๐๐ง๐ ๐ฅ๐๐๐๐๐ค๐๐๐๐ ๐ ๐ฉ๐๐ฃ๐๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐๐ซ๐ค๐ก๐ช๐ฉ๐๐ซ๐ (Armando, 2023) a cura di Nicola Serio.
Il libro torna felicemente a parlare di scuola, a proporre idee e pratiche didattiche. Viene rappresentato il pensiero di alcuni Maestri pedagogisti ben conosciuti anche sul piano nazionale (Canevaro, Cerini, Lippi, Zavalloniโฆ).
Per vincere rassegnazione, senso di impotenza occorre – oggi come negli anni โ80 e โ90 del โ900 – continuare a impegnarsi nellโinnovazione e nella ricerca per testimoniare la preziositร della nostra scuola.
Dopo i saluti dellโAmministrazione comunale di Santarcangelo, ne parleranno alcuni autori del testo: Gabriele Boselli, Loretta Lega, Agostina Melucci, Nicola Serio.
La data del 18 Novembre non รจ stata scelta a caso in quanto a ridosso del 20 Novembre, ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐ถ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ถ๐ป๐ณ๐ฎ๐ป๐๐ถ๐ฎ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐ฎ๐ฑ๐ผ๐น๐ฒ๐๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐ฎ. Ricordare questa giornata ci consente di sentire di appartenere a una comunitร organizzata che si รจ riconosciuta, sul piano sovranazionale, in diritti universali come lโistruzione.
Sono stati invitati a intervenire e portare il loro contributo su questi nuclei ideali gli studenti, i genitori, le dirigenti delle scuole del nostro Comune.
Coordinatore: Raffaele Iosa, Ispettore โdei bambini e delle bambineโ.
INFORMAZIONI
biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it
0541 356299

sabato 18 novembre 2023