Novembre 2023 in Biblioteca Baldini
Gli appuntamenti di Novembre 2023 alla Baldini vi aspettano: la rassegna per il centenario di Nino Pedretti, presentazioni di volumi, iniziative per i più piccoli, Gruppi di Lettura e laboratori.
Gli appuntamenti di Novembre 2023 alla Baldini vi aspettano: la rassegna per il centenario di Nino Pedretti, presentazioni di volumi, iniziative per i più piccoli, Gruppi di Lettura e laboratori.
Anche quest'anno il Musas e la Biblioteca Baldini vi aspettano per trascorrere insieme il pomeriggio di Halloween!
Gli Istituti Culturali di Santarcangelo presentano le proposte didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2023/2024.
Giovedì 19 ottobre riapre il Supercinema a Santarcangelo. Al via una nuova stagione culturale con il progetto “C’entro”.
Ad Ottobre 2023 un corso di formazione a cura di Fo.Cu.S, CET, Biblioteca Baldini e Musei Comunali sull'Educazione al Patrimonio.
Il 12 ottobre 2023 alle ore 18.00, nella giornata della conferenza del Pug, si potrà partecipare a una visita guidata decisamente speciale, l'ultima del percorso del museo come lo abbiamo visto negli ultimi 20 anni.
Ricominciano gli appuntamenti in Biblioteca dedicati alle presentazioni di libri con gli autori. Giovedì 12 ottobre Divier Nelli ci parlerà del suo volume "Deus est machina?" in una serata in collaborazione con Vallecchi Editore.
Gli appuntamenti di ottobre 2023 alla Baldini vi aspettano: i cent'anni dalla nascita di Nino Pedretti, presentazioni di volumi, iniziative per i più piccoli, Gruppi di Lettura e laboratori creativi.
Ultimi due weekend per visitare il Met prima della chiusura per restauro e risanamento conservativo.
Centro culturale, luogo di aggregazione e di socialità, spazio di produzione e di apprendimento artistico: le direttrici principali che disegneranno il futuro del Supercinema di Santarcangelo, delineate dal progetto “C’entro”.
Sabato 30 settembre alle 17.00 un incontro al Musas in occasione della Fiera di San Michele.
Ha preso il via il 25 settembre 2023 la proposta formativa “Accessibilità: Accogliere e Comunicare. Percorsi formativi per addetti all’accoglienza ed operatori di Musei, Biblioteche, Archivi e Comuni” organizzata da Fo.Cu.S. in collaborazione con Prisma Cultura e realizzata presso i Musei Comunali di Santarcangelo.